You are here
A Sarno nasce la “Stazione di Posta” per accogliere persone con situazioni di disagio Provincia Provincia e Regione 

A Sarno nasce la “Stazione di Posta” per accogliere persone con situazioni di disagio

Nasce a Sarno la “Stazione di Posta” per accogliere persone con situazioni di disagio. ne parla  il presidente del Cda di Agro Solidale Ferdinando Prevete. “Agro solidale con fondi interamente finanziati dal Pnrr realizzerà, presso un immobile comunale (ex scuola elementare) a Quattrofuni di Sarno la stazione di posta e, cioè, un centro servizi dove verranno accolte persone in situazioni di disagio temporaneo offrendo loro servizi a 360 gradi che vanno dalla prima accoglienza con posti letto, fermo posta, mensa, presidio sanitario fino all’orientamento al lavoro con attivazione di tirocini ed assistenza legale ed amministrativa. – spiega Prevete –
Un vero e proprio presidio di assistenza socio-sanitaria che servirà un bacino di circa 300.000 abitanti, in quanto il progetto coinvolge 12 comuni, oltre ai 4 del nostro ambito, anche quelli dei due ambiti viciniori di Nocera Inferiore e Scafati .
Agro solidale, designata capofila del progetto, poiché crede fortemente nelle potenzialità dell’amministrazione condivisa, lo realizzerà all’esito di un avviso già pubblicato di cooprogettazione con enti del terzo settore ristrutturando dapprima l’immobile e poi attivando i servizi presso lo stesso.
Un ringraziamento particolare rivolgo all’attuale amministrazione comunale di Sarno che in continuità con quella precedente intende investire tanto nei servizi sociali al punto da mettere a disposizione a titolo gratuito un immobile di sua proprietà a servizio di un vasto territorio che va oltre i confini sarnesi con sicure ricadute di benessere per l intera collettività”. “E’ stato avviato l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte degli enti del terzo settore per aderire alla cooprogettazione per la realizzazione dei progetti che sono previsti dalla stazione di posta che nascerà a Quattrofuni per un importo di circa 1 milione e 90 mila euro, di cui 915 mila serviranno peri lavori di ristrutturazione e di riqualificazione dell’immobile che è stato fatto oggetto di partecipazioni e circa180 mila euro per i costi di gestione. – spiega il sindaco di Sarno Francesco Squillante – Rientra tra i progetti finanziati attraverso il Pnrr e riguarda la parte del settore delle politiche sociali sociali. Quindi, un ulteriore tassello nell’ambito di quello che possiamo definire l’attività di contrasto alla povertà e soprattutto per affrontare quelle che sono le problematiche di ordine sociale presenti sul nostro compressore, in quanto questo finanziamento è stato ottenuto in associazione temporanea con l’unione dei comuni, capofila il Comune di Nocera Inferiore, e con l’azienda consortile composta dai comuni di Scafati, Corbara, Sant’Egidio del Monte Albino ed Angri. Quindi, un bel investimento che avremo sul nostro territorio e che copre una popolazione di circa 300 mila abitanti, un vasto territorio che potremmo definire Agro”.

scritto da 







Related posts